Burgerstein

Vitamina B5 (acido pantotenico)

L'acido pantotenico svolge un ruolo centrale nel metabolismo energetico della cellula. Interviene anche nella produzione di ormoni sessuali, ormoni steroidei, colesterolo e vitamina D.

Le funzioni della vitamina nell'organismo

  • Produzione di energia
    L'acido pantotenico funge da struttura di base per il coenzima A (CoA). Come acil-CoA, svolge un ruolo importante nella combustione degli acidi grassi; come acetil-CoA, è coinvolto nel metabolismo degli acidi grassi a catena corta, degli zuccheri e degli aminoacidi (sia nel citoplasma che nel mitocondrio).
  • Metabolismo ormonale, produzione di colesterolo e vitamina D
    L'acido pantotenico è coinvolto nella produzione di ormoni sessuali, ormoni steroidei (cortisolo), colesterolo e vitamina D da parte dell'organismo.
  • Sintesi di proteine e grassi
    Il pantotenato svolge un ruolo importante nella sintesi di vari aminoacidi, proteine e dell'importante neurotrasmettitore acetilcolina. Viene utilizzato anche nella sintesi degli acidi grassi e nella loro integrazione nelle membrane cellulari.

Campi di applicazione dell'acido pantotenico

  • Acne
    Dosi giornaliere di oltre 2 g di acido pantotenico (per 2-3 mesi) possono ridurre significativamente il numero di lesioni facciali causate dall'acne. La formazione di CoA regola la funzione di barriera dell'epidermide e la differenziazione delle cellule che formano la cheratina.
  • Artrite, artrosi
    Un dosaggio di 2 g di acido pantotenico al giorno può essere provato in pazienti con artrosi o artrite, anche se i dati sono limitati.
  • Stress
    Il fabbisogno di acido pantotenico aumenta nei periodi di stress.
  • Guarigione delle ferite
    L'acido pantotenico può migliorare la guarigione delle ferite.

Buono a sapersi sull'acido pantotenico

  • Il fabbisogno giornaliero di acido pantotenico è di 5-6 mg (ad eccezione delle donne in gravidanza e in allattamento).
  • Gli stati di carenza gravi sono rari
  • I disturbi dell'equilibrio dell'acido pantotenico si manifestano, tra l'altro, con stanchezza, mal di testa o insonnia.
  • Disponibile anche come pantotenolo, un alcol che viene rapidamente convertito in acido pantotenico dall'organismo.
  • Appartiene alle vitamine del gruppo B (vitamina B5) ed è solubile in acqua

Carenza di acido pantotenico: i sintomi

  • Anemia
  • Sbiadimento del colore dei capelli
  • Stati d'animo depressivi
  • Vomito e mal di stomaco
  • Riduzione della risposta immunitaria
  • Mal di testa
  • Stanchezza
  • Dolore muscolare
  • Intorpidimento e bruciore nella parte inferiore delle gambe e dolore alle caviglie
  • insonnia

 

L'acido pantotenico può essere sovradosato?

Secondo le conoscenze attuali, dosi elevate di pantotenato di calcio somministrate per via orale non sono tossiche per l'uomo. Anche dosi fino a 10 g al giorno per diversi mesi non hanno mostrato reazioni avverse nei pazienti affetti da acne.

L'acido pantotenico negli alimenti

100 g contengono:

Fegato di vitello 7,5 mg arachidi 2,6 mg
Riso integrale 1,7 mg Anguria 1,6 mg
Broccoli 1,3 mg Uovo di gallina (medio) 0,9 mg

 

Prodotti con B5 (acido pantotenico)...